Dal popolo San alle cascate Vittoria
Un tour per gli amanti della Natura e della cultura africana.
Il tour ha inizio a Windhoek in Namibia per la visita del popolo San che ha saputo convivere con la Natura che vive nella parte Nord-Est del paese. In seguito ci trasferiamo in Botswana; meta ambita per la sua unicità che rappresenta uno degli ecosistemi naturali più integri al mondo e per la sua quantità di animali. Visitando il Moremi Game Riserve, sulle sponde del fiume Khwai uno delle tante ramificazioni del Delta dell’Okavango, un ambiente in cui si alternano boscaglie e lagune alluvionali, popolata da tanti animali. Proseguiamo nel Savuti in un ambiente unico, una terra incontaminata e ricca di fauna, seguendo le piste che ci portano al Chobe River Front famoso per il grande numero di elefanti. Questo meraviglioso viaggio termina alle Cascate Vittoria, dall’itinerario molto completo e ricco di emozioni.
Si tratta di un tour con formula tutto incluso, a bordo di veicoli 4X4, con pernottamento in campo tendato mobile e lodge/hotel.
Valentino o Jacqueline vi accompagneranno durante questo Safari Fotografico in Botswana.
Durata del tour: 12 giorni / 11 nottiGruppo con guida italiana, numero di partecipanti: minimo 2, massimo di 6.
1° giorno – Windhoek/Pressi Otjiwarongo
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Windhoek e incontro con la guida Valentino o Jacqueline.
Trasferimento verso il nord, ammirando un paesaggio africano dopo il viaggio aereo. Pernottamento in una Guestfarm situata sulla via per Otjiwarongo.
* Pernottamento in Guestfarm.
* Trattamento di pensione completa.
2° giorno – Otjiwarongo /Bushmenland
Partenza verso il Bushmenland e arrivo nei pressi di Tsumkwe. Una regione autonoma della comunità dei San, un popolo che ha saputo con abilità sopravvivere in questi territori, che sono tra i più aridi della Terra.
Visita del villaggio del popolo San e partecipazione alle danze serali.
Il villaggio è dove abbiamo accompagnato Alberto Angela per le riprese di Ulisse.
* Pernottamento in campo tendato fisso, nelle vicinanze del villaggio dei bushmen.
* Pensione completa.
3° giorno – Bushmenland
Giornata dedicata alla visita del villaggio ed escursione con i San che ci aiuteranno a farci comprendere come questo popolo ha vissuto in modo tradizionale basato sulla caccia e raccolta. Come si accende il fuoco, quali sono gli arnesi del cacciatore, conoscenza delle piante e frutti, come si costruisce le frecce e … Avremo a disposizione una guida/traduttore che lavora da molti anni con i San. Visita del villaggio di questo popolo e partecipazione alle danze serali.
* Pernottamento in campo tendato fisso nelle vicinanze del villaggio.
* Trattamento di pensione completa.
4° giorno – Bushmenland /Maun – Botswana
Un ultimo saluto ai nostri nuovi amici e partenza verso est di Tsumkwe per il confine del Botswana. Concluse le pratiche doganali, proseguimento verso Maun con arrivo previsto nel pomeriggio.
* Pernottamento hotel in Maun.
* Trattamento in pensione completa.
5°, 6° giorno – Maun / Moremi Game Reserve / Khwai
Dopo la prima colazione, trasferimento verso il Moremi Game Riserve nelle rive orientali del Delta dell’Okavango, in un ambiente in cui si alternano foreste di mopane e acacie, lagune alluvionali e savane aride. Il Moremi è una penisola che si protende verso il delta dell’Okavango e la zona è molto ricca dal punto di vista faunistico. L’area è priva di recinzioni e gli animali hanno la libertà di spostamento. L’area di Khwai è situata a ridosso della riserva del Moremi ed è un’ambiente naturale, ricco in fauna e con corsi d’acqua e lagune. L’area è particolarmente bella per la lussureggiante vegetazione, e con la possibilità di muoversi in libertà mediante le regolamentazioni meno restrittive. I giorni a seguire saranno dedicati al fotosafari: elefanti, bufali, alcefali, varie antilopi come tsessebe, lechwe, impala, giraffe e poi ancora i predatori come leoni, leopardi, iene, e tanta avifauna come aironi, ibis, buceri di terra e tanto altro come facoceri, tassi, manguste. I nostri fotosafari avranno inizio all’alba dopo una leggera colazione e avremo modo di esplorare l’intera area. Attraverseremo le savane sotto gli occhi attenti delle zebre e giraffe, oltrepasseremo le foreste di mopane, osservando impala, kudu e tanti altri animali, percorreremo le piste lungo le lagune abitate degli ippopotami. Concludiamo le giornate con i tramonti nella savana e rientriamo al campo, dove ci attende la cena con il fuoco acceso.
* Pernottamento: 2 notti all’interno della concessione Khwai – campo tendato mobile.
* Trattamento in pensione completa.
7° e 8° giorno – Moremi Game Reserve/ Savuti
Ultimo fotosafari mattiniero nell’area di Khwai e proseguimento verso il Parco Chobe nella zona del Savuti. Un tempo esisteva un fiume: il Savuti River che tra 1981/83 per ragioni idrologici inspiegabilmente scomparse. Dal febbraio 2009, il fiume Savuti ha ricominciato a scorrere e portando nuova vita lungo il fiume e nella vasta palude conosciuta con il nome di “Savuti Marsh”. Dal 2015 nel Savuti è iniziato un nuovo ciclo secco. Esploreremo entrambe le sponde del canale Savuti fino a raggiungere la vasta palude ricche di fauna e avifauna. I nostri fotosafari avranno inizio all’alba dopo una leggera colazione e avremo modo di esplorare l’intera area e alla ricerca di animali, luci e situazioni di vita della savana: abitata da varie antilopi, giraffe, zebre e predatori incluse leoni, iene, licaoni, leopardi. Il suo territorio semi-pianeggiante è molto vario da zone aride e molto sabbiose con le caratteristiche acacie, a zone di palude alimentate dal fiume Savuti ricche in vegetazione. Durante le ore centrali della giornata ci fermiamo per un pranzo leggero e commentare la nostra giornata di fotosafari.
* Pernottamento: 2 notti in campo tendato mobile al Savuti.
* Trattamento in pensione completa.
9° e 10° giorno – Savuti / Parco del Chobe
Partenza per una nuova giornata lungo le piste sabbiose con fotosafari in fase di trasferimento verso il parco Chobe. Arrivo previsto prima del tramonto, per ammirare il sole che si specchia nel fiume. L’area del fiume del parco Chobe vanta il più gran numero d’elefanti e bufali e con un pizzico di fortuna possiamo vedere la rara antilope nera e l’antilope roana. Ovviamente saremo alla ricerca anche dei felini che sono ben rappresentati in questa zona. I safari si svolgono principalmente lungo le sponde del fiume Chobe dove c’è la zona più attiva di mammiferi ed uccelli. Durante i safari avremo modo di vedere gruppi d’ippopotami, coccodrilli, un’incredibile varietà d’uccelli, grosse mandrie di bufali che vengono a pascolare sui fertili terreni. Previsto nel secondo giorno, nel pomeriggio, un safari in barca, nel parco Chobe.
* Pernottamento: 1 notti all’interno del parco Chobe lungo le rive del fiume, in campo tendato mobile e 1 notte in lodge in Kasane.
* Trattamento in pensione completa
11° giorno – Kasane / Vittoria Falls in Zimbabwe
Dopo la prima colazione, ci trasferiamo in Zimbabwe. Concluse le pratiche doganali, partenza verso la cittadina di Victoria Falls. Arrivo in albergo, e visita delle Cascate Vittoria che sono state scoperte dal Dott. David Livingstone nel 1855 e dedicate alla regina Vittoria d’Inghilterra, per la loro maestosità e bellezza.
* Pernottamento in albergo nelle vicinanze delle Cascate Vittoria.
* Cena libera
12° giorno – Victoria Falls e volo di rientro
Ultima camminata nel centro di Victoria Falls per gli ultimi acquisti di souvenir, visitando i mercatini del legno e negozietti etnici.
Trasferimento all’aeroporto internazionale di Victoria Falls e rientro in volo per l’Italia.